Autore: Angelo Barbier detto Il Trevisani
Secolo: XVIII°
Chiesa: Chiesa di San Vidal
DATA: 1720 COLLOCAZIONE: primo altare a sinistra MISURE: 260 x 123 cm TECNICA: olio su telaIl primo altare a sinistra, commissionato nel 1689 da Giovanni Benzon, conserva un'opera di Angelo Barbier detto Il Trevisani.
I toni chiaroscurali molto marcati mettono in risalto la luce espressa dal bianco incarnato di San Sebastiano, quasi sorretto da San Rocco che rimane in ombra. In ombra è pure l'angelo che regge il braccio sinistro del martire.
Alcune frecce sono sparpagliate nella scena; a terra è rappresentata una corazza e il cane di san Rocco accovacciato.
In alto un putto sorregge una corona ed una palma, simboli del martirio.