Autore: Paolo Caliari detto il Veronese
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Giacomo dall'Orio
DATA: 1581 ca COLLOCAZIONE: cappella di San Lorenzo martire (nella mappa n°29) - altare 270x145 cm TECNICA: olio su telaLa pala di San Lorenzo, san Girolamo e san Prospero fu realizzata da Paolo Veronese nel 1581-1582 su commissione di Laura Barbarigo, vedova di Giacomo Malipiero, defunto nel 1572.
L’anno precedente, la Scuola di san Lorenzo aveva ceduto alla nobile famiglia dei Malipiero l’altare della cappella a scopi di sepoltura; seguì pertanto una risistemazione dell'intera cappella che comprendette anche la commissione di dipinti al Palma e al Veronese.
La pala d'altare è parte di un ciclo pittorico compiuto, insieme alle due tele realizzate da Jacopo Palma il Giovane collocate sulle pareti laterali.
L’altare sul quale è collocata l’opera del Veronese subì delle modifiche durante il Settecento, come denuncia il paliotto marmoreo, tuttavia l’impostazione generale pare essere quella originaria.