Autore: Paolo Caliari detto il Veronese
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Sebastiano
DATA: 1556 COLLOCAZIONE: soffitto della sacrestia (nella mappa n°1) TECNICA: olio su telaTra il primo dicembre 1555 e il 31 ottobre 1556 Paolo Veronese esegue i tre grandi dipinti del soffitto della navata con le storie del libro biblico di Ester, l'eroina ebrea che durante l'esilio salvò il sui popolo dai furori del re persiano Assuero e dai complotti del ministro Aman.
Nel grande dipinto la regina, colpevole di non essersi presentata alla chiamata del re, viene privata della corona e costretta a scendere i gradini di una scala secondaria, in compagnia della figura fanciullesca dell'ignoranza e dal volto grottesco della superbia.