Autore: Paolo Caliari detto il Veronese
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Sebastiano
DATA: 1555 COLLOCAZIONE: soffitto della sacresti TECNICA: olio su telaLa realizzazione della sacrestia copre un arco di tempo che va dal 1546 al 1555, data in cui il grande castone è finalmente pronto ad accogliere i dipinti di Paolo Veronese. Come risulta da un'iscrizione ostentata su un libro di uno dei cherubini, la data conclusiva è il 23 novembre 1555.
Le due coppie di cherubini portano lapidi con iscrizioni di cui due ripetono l'invito a Maria ad accogliere la glorificazione, le altre portano, rispettivamente, un libro che sarà il Vecchio Testamento e un libro più piccolo che sarà il Nuovo.