Autore: Anonimo
Secolo: XIV°
COLLOCAZIONE: sala del Capitolo (nella mappa n°24) TECNICA: rilievo dipinto MATERIALI: pietraLa sala del Capitolo era destinata alla riunione dei frati. Il recente restauro ha posto in evidenza le due colonne collocate al centro della sala.
Sul alto destro la parete presenta una porta centrale fiancheggiata da due trifore a colonne binate e archi gotici leggermente inflessi che permettono di godere di una magnifica vista del chiostro della Trinità e del convento, ora sede dell’Archivio di Stato.
L’opera di Paolo Veneziano è collocata sulla parete opposta, entro l’arcone ogivale del monumento funebre del doge Francesco Dandolo. L’urna presenta nel prospetto la Dormizione della Vergine circondata dai discepoli. Al centro il Redentore simboleggia l’ascesa di Maria sotto forma di una bambina in fasce. AI lati dell’urna sono collocati due angeli e i simboli degli evangelisti Marco e Giovanni.