Autore: Anonimo
Secolo: XVII°
Chiesa: Chiesa di Santo Stefano
DATA: 1644-50 COLLOCAZIONE: controfacciata (nella mappa n°84) TECNICA: scultura MATERIALI: marmoLo spazio adibito all'erezione dell'imponente monumento funebre al generale Domenico Contarini fu concesso daigli Agostiniani nel 1644; questa decisione modificò notevolmente l'aspetto della controfacciata della chiesa.
La struttura barocca fu eretta dai nipoti del condottiero, il procuratore di San Marco Angelo e il fratello Domenico Contarini. Entrambi avrebbero dovuto essere rappresentati nel monumento, ma il solo busto di Angelo fu eseguito e collocato su di un piedistallo sulla sinistra. Sembra tuttavia che il busto di Domenico fosse stato quanto meno programmato poiché in posizione speculare a quello del fratello è presente un piedistallo rimasto vuoto.
L'autore dell'opera non è stato identificato con certezza, tuttavia alcuni studiosi hanno riscontrato indubbi motivi longheniani nell' impianto architettonico.