Autore: Giovanni Battista Bregno
Secolo: XVI°
COLLOCAZIONE: testata del transetto (nella mappa n° 20) TECNICA: scultura MATERIALI: marmoPARTICOLARE: Le fortezze di Leucade e Cefalonia
Il monumento a Benedetto Pesaro incornicia la porta d’accesso alla sacrestia con quattro colonne di ordine composito. Su queste si imposta il cenotafio del glorioso comandante generale da Mar che aveva riconquistato le isole greche di Leucade e Cefalonia.
Ai lati sono poste le statue di Nettuno, a sinistra, e Marte, a destra, opere del michelangiolesco Baccio da Montelupo (1468-1535). Al centro, posta in un’ edicola marmorea, la statua di Benedetto Pesaro in armatura sovrasta l’urna sul cui fronte sono scolpite le vedute delle fortezze espugnate.
Unico simbolo religioso del complesso è il busto della Madonna con Bambino collocato nel timpano.