Autore: Paolo Caliari detto il Veronese
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Sebastiano
DATA: 1565 COLLOCAZIONE: presbiterio - parete destra (nella mappa n°10) MISURE: 355 x 540 cm TECNICA: olio su tela Nel 1565 il Veronese, così come attesta la fattura finale del 7 settembre, dipinge la pala dell’altare maggiore. Quest’ultimo fu costruito, su progetto del Veronese, tra il 1559 e il 1561 da Salvatore Tagliapietre su commissione di Elisabetta Soranzo.
L’intero presbiterio doveva servire come cappella funeraria della famiglia Corner e fu, per volontà di Lise Soranzo, decorato architettonicamente (pavimento, banchi, nuova funzione illuminante delle finestre) dal Veronese che, in questo spazio, unì la sua tecnica di pittore d’architettura a quella di architetto.