Autore: Paolo Caliari detto il Veronese
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Sebastiano
DATA: 1565 COLLOCAZIONE: presbiterio (nella mappa n°12) TECNICA: affrescoA fianco della parete d'altare si dispongono due grandi teleri che illustrano: a sinistra, San Sebastiano che incoraggia Marco e Marcellino a non rinnegare la fede cristiana; a destra, San Sebastiano nell'ora suprema del martirio.
I due fratelli, convertitisi al cristianesimo, vengono giudicati per la loro fede e costretti a scegliere fra l'abiura e il martirio. Condotti fuori dal palazzo di giustizia, incontrano sulla loro strada gli anziani genitori che tentano di dissuaderli nel perseverare nella loro scelta; San Sebastiano, in lucente armatura, invece sprona i compagni a sostenere con coraggio l'ultimo combattimeto.
Il motivo centrale dell'azione rappresenta la difficile scelta fra gli affetti mondani e la vocazione martiriale. La santità del momento viene sublimata adall'apparizione dell'angelo con il libro aperto in mano.
Tutta la composizione è sbilanciata verso destra, in direzione della fonte di luce che illumina la scena, verso l'altare maggiore.