Autore: Jacopo Robusti detto il Tintoretto
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di Santa Maria del Giglio
DATA: 1552 COLLOCAZIONE: presbiterio - parete sinistra (nella mappa n° 13) MISURE: 259x150 cm TECNICA: olio su telaLa struttura di casamento originaria dell’organo venne realizzata nel 1547 da Vincenzo Colombis da Casale Monferrato; nel 1552 i procuratori della chiesa ne affidarono la decorazione pittorica a Jacopo Tintoretto.
Questa commissione non coinvolse fin dal principio il Maestro, il quale iniziò a lavorare al dipinto solo a fronte di un secondo accordo stipulato il 6 marzo 1577. Da questo momento, le due portelle d’organo con i Quattro evangelisti vennero velocemente ultimate. Il progetto ne prevedeva l'accompagnamento con le Quattro Sibille del Salviati, originariamente collocate nella cantoria ed ora esposte nella controfacciata.
Nel 1668 l’organo venne rifatto da Domenico Ruggia e Michiel Maes con decorazioni di Antonio Zanchi, acquistando così la'spetto visibile a tutt'oggi.