Autore: Tiziano Vecellio detto il Tizianello
Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Giacomo dall'Orio
DATA: XVI secolo COLLOCAZIONE: cappella del Santissimo - navata destra (nella mappa n° 15) MISURE: - TECNICA: olio su telaLa cappella del Santissimo venne eretta da un architetto sconosciuto tra l’ultimo decennio del XVI secolo e il 1604, anno in cui il Ridolfi la vede completata.
Nelle pareti laterali si svolge un ciclo pittorico a più mani con la narrazione della Passione di Cristo. La datazione dei dipinti non è certa, ma è sicuramente databile oltre il 1598, anno in cui esce il testo di Nicolò Laghi (+ 1612) su I Miracoli del Santissimo Sacramento, nella quale se ne ravvisa la fonte iconografica.
La tela con la Flagellazione è opera del Tizianello, nipote omonimo del grande maestro cinquecentesco.
Ai due personaggi in basso a destra ritratti come donatori dell'opera, identificati come il Cancelliere e il Vicario della Scuola del Santissimo Sacramento, corrisponde in basso a sinistra nella scena pendant dell'Ecce Homo l'effige del Guardian Grando della stessa istituzione.