Secolo: XVI°
Chiesa: Chiesa di San Stae
AUTORE: Anonimo TITOLO: Acquasantiere
DATA: XVIII secolo
COLLOCAZIONE: navata
TECNICA: scultura
MATERIALI: marmo
***
AUTORE: Giuseppe Torretti (1660ca.-1743)
TITOLO: Cristo deposto e angeli
DATA: XVIII secolo
COLLOCAZIONE: presbiterio - paliotto d'altare maggiore TECNICA: bassorilievo
MATERIALI: marmo
***
AUTORE: Anonimo
TITOLO: Fregio dipinto
DATA: XVIII secolo
COLLOCAZIONE: sacrestia
TECNICA: olio su tela
Lungo il perimetro della sacrestia corre un fregio dipinto recante i riquadri che avrebbero dovuto accogliere i ritratti dei plebani della chiesa. Questa pratica venne sospesa già poco tempo dopo la sua realizzazione cosicchè la maggior parte dei riquadri è rimasta vuota.
***
AUTORE: Anonimo
TITOLO: Scene della vita di Cristo
DATA: XVIII secolo
COLLOCAZIONE: sacrestia
TECNICA: olio su tela
Si tratta di due tondi collocati in pendant sulle pareti di destra e di sinistra che raffigurano il miracolo del cieco nato e una predica di Cristo.
***
AUTORE: Anonimo
TITOLO: Statue
DATA: XVIII secolo
COLLOCAZIONE: navata
TECNICA: scultura
MATERIALI: marmo
Nelle nicchie ai lati l’altare maggiore e, in controfacciata, ai lati del portale, sono collocate quattro statue in marmo che raffigurano San Marco, un santo Papa e due santi vescovi.